Ciascuna FIMAA ASSOCIAZIONE TERRITORIALE potrà istituire propri Organi di controllo con il compito di verificare l’osservanza da parte dei propri MEDIATORI ASSOCIATI di quanto disposto nel presente Codice Deontologico e stabilire le eventuali sanzioni da comminare ai singoli MEDIATORI ASSOCIATI che abbiano violato le sopra estese disposizioni.
In ogni caso la violazione del Codice Deontologico comporta sempre e comunque la lesione del diritto d’onore della Federazione, a prescindere dalla prova del concreto pregiudizio.
Per quanto concerne le sanzioni, le stesse potranno assumere la seguente veste:
1) deplorazione scritta (diffida o ammonizione con invito formale ad uniformarsi a quanto deliberato dall’Organo di controllo);
2) sospensione dalla Associazione Territoriale (da uno a sei mesi) e conseguente diffida ad utilizzare – nel periodo di sanzione – marchio, modulistica ed altri segni distintivi di FIMAA;
3) espulsione dalla Associazione Territoriale con conseguente diffida ad interrompere immediatamente l’utilizzo del marchio, della modulistica e di altri segni distintivi della FIMAA.