- Il professionista si attiene alle direttive e alle prescrizioni legittimamente dettate nell’esercizio delle competenze istituzionali, dalla Federazione Nazionale e dal Consiglio dell’Ordine territoriale ove è iscritto e riconosce nella Federazione Nazionale e nell’Ordine l’Istituzione che, oltre a tutelare gli interessi generali, tutela l’attività professionale, la dignità e il prestigio della professione.
- Il professionista si rapporta con l’Ordine nel pieno rispetto del ruolo e delle funzioni dallo stesso esercitate e si attiene scrupolosamente a quanto previsto dai Regolamenti emanati dalla Federazione Nazionale.
- Il professionista presta all’Ordine la più ampia collaborazione al fine di consentire allo stesso di esercitare in modo più efficace il potere-dovere di vigilanza e di controllo e le altre funzioni ad esso demandate dalla legge.
- Il professionista doverosamente, partecipa alle assemblee e alle votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine territoriale di appartenenza.
- Il professionista alla motivata richiesta del Consiglio dell’Ordine territoriale, nel rispetto delle norme sulla privacy comunica i dati e le informazioni riguardanti la propria attività professionale.
- Il professionista segnala al Consiglio dell’Ordine territoriale di appartenenza ogni attività, in qualsiasi modo e da chiunque svolta, che sia contraria alla deontologia professionale e lesiva della professione.
- Il professionista informa l’Ordine territoriale dei problemi di rilevanza generale inerenti l’attività professionale, specialmente nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e altre professioni.
- I Chimici e i Fisici membri della Federazione Nazionale e dell’Ordine territoriale o di altri Organismi Istituzionali o di rappresentanza adempiono al loro ufficio con disponibilità e obiettività. Essi devono partecipare in modo effettivo alla vita della categoria, adempiere ai compiti e alle funzioni loro assegnati e favorire il rispetto e lo spirito di colleganza fra professionisti, stimolando la loro collaborazione e partecipazione in un sistema a rete.
- E’ dovere deontologico dell’iscritto partecipare alla vita dell’Ordine territoriale a cui è iscritto.
- Al fine della tenuta dell’Albo, il professionista ha il dovere di comunicare senza ritardo al Consiglio dell’Ordine territoriale di appartenenza la costituzione di associazioni tra professionisti o società professionali (STP) ed i successivi eventi modificativi.